Donne e medicina tra Ottocento e Novecento

Pubblicato il Pubblicato in News

Donne e medicina tra Ottocento e Novecento. La dr.ssa Vanessa Sabbatini illustra la vita ed il pensiero di Giulia Bonarelli Modena (Ancona, 1892 – Bolzano, 1936) tra prime donne medico marchigiane mercoledi` 18 dicembre 2019 alle 18.00 alla Biblioteca Chelliana di Senigallia, nel convegno di presentazione del  numero speciale della Rivista “Centro e Periferie” dedicato alle donne marchigiane pioniere […]

CALL FOR ABSTRACT – I Congresso della Società Italiana di Scienze Umane in Medicina (SISUMed)

Pubblicato il Pubblicato in News

CALL FOR ABSTRACT – I Congresso della Societa` Italiana di Scienze Umane in Medicina (SISUMED) “Scienze Umane in Dialogo per la Salute” –  Sapienza Università di Roma, 27 e 28 febbraio 2020. Ad un anno dalla fondazione della nuova SISUMED il primo congresso per una riflessione scientifica condivisa ed aperta sul contributo delle Scienze Umane […]

Partecipazione al Convegno CISO (Centro Italiano di Storia Ospedaliera) di Torino

Pubblicato il Pubblicato in News

Lo Studio Firmano al convegno CISO (Centro Italiano di Storia Ospedaliera) per la valorizzazione della tradizione storico-ospedaliera fermana Torino, 31 maggio 2019, Compagnia S. Paolo, Sede Archivio Storico Gli Ospedali, la loro storia ed i patrimoni archivistici ed architettonici al centro del convegno che si e` svolto ieri 31 maggio a Torino, presso la sede […]

Studio Firmano ed ANMCO insieme al Congresso Nazionale di Rimini, 16-18 maggio 2019: un cuore, quello della medicina, che a Fermo batte all`unisono con la sua storia

Pubblicato il Pubblicato in News

Lo Studio Firmano al 50 Congresso Nazionale ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) in corso a Rimini al PalaCongressi dal 16 al 18 maggio 2019 Studio Firmano e ANMCO, una collaborazione feconda e positivamente avviata da ben tre anni grazie all’impegno del Presidente Nazionale dr. Domenico Gabrielli, Primario della Cardiologia dell’Ospedale Civile “A. Murri” e prestigioso […]

Dalla Medicina di Precisione alla Cardiologia di Precisione: il Presidente Nazionale ANMCO dr. DOMENICO GABRIELLI presenta il 50. Congresso Nazionale ANMCO a UNO MATTINA

Pubblicato il Pubblicato in News

Il dr. Domenico GABRIELLI Presidente Nazionale ANMCO a Uno Mattina oggi 14 maggio 2019 per presentare il congresso nazionale ANMCO in programma questa settimana dal 16 al 18 maggio presso il PalaCongressi di Rimini. Dalla “Medicina di Precisione” che e` stata il tema del Simposio Medico organizzato dallo Studio Firmano venerdi 14 settembre 2018, alla […]

Grande Successo per l’edizione 2019 della Summer School a Pisa con partecipazione di studenti provenienti da prestigiose università internazionali

Pubblicato il Pubblicato in News

Lecture degli speakers Hiro Hirai (Radboud University), Benjamin Goldberg (South-Florida University) I cinque vincitori della Santorio Fellowship, Pisa Domus Comeliana, con Fabrizio Bigotti (Direttore Scientifico del Centre for the Study of Medicine and the Body in the Renaissance (CSMBR – terzo da dx) ed il Vice-Presidente Tomaso Pedrotti Dall`Acqua (primo a sx) I cinque vincitori […]

Andrea Vesprini e Giampiero Macarri – laurea scienze infermieristiche

Pubblicato il Pubblicato in News

Il Reggente Andrea Vesprini e il prof. Giampiero Macarri autorevole socio dello studio Firmano e nuovo Presidente della scuola di Scienze Infermieristiche (Univ. Politecnica delle Marche – sede di Fermo) proclamano nella sessione di laurea i nuovi infermieri Storia della medicina e Medicina che dialogano nell’attualità della formazione sanitaria.

SANTORIO FELLOWSHIP 2018 for Medical Humanities and Science – NEW DEADLINE

Pubblicato il Pubblicato in News

The Centre for the Study of Medicine and the Body in the Renaissance (CSMBR) in cooperation with Fondazione Comel–Institutio Santoriana and Studio Firmano for the History of Medicine and Science is pleased to announce an International Summer School The kiln, the alembic, and the clockwork Early Modern Representations of the Body and its Changing Matter […]

XXXIX Tornata degli Studi Storici dell`Arte Medica e della Scienza

Pubblicato il Pubblicato in News

FERMO 14-15 settembre 2018 Consulta il PROGRAMMA DELLA CONFERENZA Per chi desidera partecipare, è possibile registrarsi on line sul sito web: https://eventi.csccongressi.it/cmsweb/Login.asp?IDcommessa=C18046&Lang=IT INFO: info@studiofirmano.net Video-conference “In memoriam LORIS PREMUDA” (scaricare il file.zip – tot. GB 5,37 suddivisi in 4 video) Servizio del TGR Marche RAITRE (scaricare il file.zip – tot. MB 24) COMUNICATO STAMPA (inaugurale) […]

La regina Cristina di Svezia e i medici della marca: tra Roma ed Europa nel seicento

Pubblicato il Pubblicato in News

Prosegue l`attività scientifica dello Studio Firmano sul territorio con un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Comune di Carassai e la Rivista Marca/Marche edita da Andrea Livi. Dopo Romolo Spezioli l’attenzione delle studiose Vera Nigrisoli Warnhjelm (Dalarna University –Sweden) e Fabiola Zurlini (Studio Firmano – C.E.S.C.O – Università di Macerata) si orienta su Cesare Macchiati, primo […]

Call for Abstract – 39. Tornata degli Studi Storici dell`Arte Medica e della Scienza

Pubblicato il Pubblicato in News

Con piacere informiamo che la 39. Tornata degli Studi Storici dell`Arte Medica e della Scienza avrà luogo a Fermo (presso la sede di Palazzo Azzolino) in data venerdì 14 e sabato 15 settembre 2018. La Conferenza che prevede una sessione ad invito e sessioni aperte si articolerà nei seguenti temi: – Storiografia Medica del Novecento […]

Nomina del reggente Dr. Andrea Vesprini a Direttore U.O.C. di Rischio Clinico e Governo Clinico dell`Asur AREA VASTA 4 di FERMO

Pubblicato il Pubblicato in News

Il  Dr. Andrea Vesprini Reggente dello Studio Firmano per la storia dell’Arte medica e della Scienza è stato nominato Direttore dell`Unità Operativa Complessa di Governo Clinico e  Rischio Clinico dell`ASUR Area Vasta 4 di Fermo. Si ricorda che il Reggente dr. Andrea Vesprini, si è laureato a Padova con una tesi in Storia della medicina discussa con il […]

Convegno 6 Luglio

Pubblicato il Pubblicato in News

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI VARESE E CENTRO PER LO STUDIO E LA PROMOZIONE DELLE PROFESSIONI MEDICHE 35 anni dopo l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale 1978-2013 Duno (Varese), Villa Malcotti piazza del Santuario, 26 luglio 2013 Programma Ore 9.30 Introduzionea cura del Prof. Giuseppe Armocida Relazione del dr. Carlo Nicora […]

Convegno: la scuola medica salernitana

Pubblicato il Pubblicato in News

Lunedì 15 aprile 2013, ore 10.00 Sala Convegni Ordine dei Medici – Salerno La Scuola Medica Salernitana come punto di incontro tra culture: passato e presente Nell’alto medioevo era presente a Salerno la comunità ebraica più numerosa d’Italia. Scopo del Convegno sarà quello di sapere quale sia stata la sua influenza sulla vita quotidiana della […]