CATALOGO

Catalogo della Biblioteca specialistica dello Studio Firmano

Il catalogo della biblioteca è consultabile attraverso l`OPAC Regionale Marche Sud

La Biblioteca è suddivisa in tre sezioni:

STM (Storia della Medicina)
Fondi
Pubblicazione in serie (spente e correnti)


 

SEZIONE DI STORIA DELLA MEDICINA

Contiene monografie e repertori riguardanti la Storia della Medicina e le discipline ad essa attinenti. Conserva anche i volumi editi degli Atti delle Biennali-Tornate di storia dell’arte medica e della scienza organizzate dallo Studio Firmano dal 1955 ad oggi.

FONDI

La biblioteca, che rappresenta un’eccellenza nel territorio regionale ed in quello nazionale per la sua unicità e per l’alto contenuto specialistico, si è costituita attraverso acquisto di libri, donazioni effettuate dagli eredi di autorevoli studiosi, in particolare medici, che sono andate a costituire diversi fondi:

  • Fondo Adalberto Pazzini (primo professore ordinario in Italia di Storia della Medicina, fondatore e Direttore dell’Istituto di Storia della Medicina dell’Università di Roma)
  • Fondo Loris Premuda (il fondo consiste nella biblioteca privata del prof. Loris Premuda, storico della medicina di fama internazionale, docente di storia della medicina dal 1954 al 1992 presso l’Università di Padova)
  • Fondo Gigliucci (il fondo bibliografico appartiene alla nobile famiglia fermana Gigliucci. La biblioteca è parte di una donazione più ampia che include materiale archivistico e museale)
  • Fondo Vivian Nutton (il fondo bibliografico articolato in riviste di storia della medicina è stato donato dal prof. Vivian Nutton, storico della medicina vivente di fama internazionale)
  • Fondo Leonardo Tentori (docente di Biologia Molecolare presso la Facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma)
  • Fondo Eugenio Miceli (docente dell’Istituto di Anatomia Patologica dell’ Università di Bologna)
  • Fondo Carlo Centoscudi (tisiologo, già Direttore dell’Ospedale di Bressanone)
  • Fondo Alberico Collicelli (direttore del Centro di Cardiologia dell’Ospedale S. Camillo di Roma)
  • Fondo Antonello Rebeck
  • Fondo Peppino Arcuri
  • Fondo Giuseppe Uguccioni (già Direttore Dispensario antitubercolare di zona – Roma)
  • Fondo Filippo Fiorentino
  • Fondo Filiberto Catinari
  • Fondo Furio Cifarelli
  • Fondo Luigi Carnovale
  • Fondo Locale (monografie e cataloghi di storia, storia dell’arte, letteratura del territorio fermano e marchigiano).

PERIODICI

Pubblicazioni seriali spente e correnti attinenti la Storia della medicina, tra cui:

  • Le monde medical : revue internationale de medicine et de therapeutique;
  • Rivista di storia della Medicina: organo ufficiale della Società italiana di storia della medicina;
  • Medicina nei Secoli, Journal of History of medicine and Medical Humanities. Università degli studi di Roma “La Sapienza.” Dipartimento medicina sperimentale.
  • Bolletin of the History of Medicine: organ of the American association for the history of medicine and the Johns Hopkins institute of the history of medicine;
  • Il pediatra;
  • History of education & children’s literature;
  • Medical history: a quarterly journal devoted to the history of medicine and related sciences / the Wellcome Institute for the History of Medicine
  • Bullettin of the society for the Social History of Medicine
  • Vesalius: acta internationales historiae medicinae, official journal of the International Society for the History of Medicine

Fondo Fiorentino

Fondo Filippo Fiorentino

ondo premuda-small

Fondo Loris Premuda

Fondo Pazzini-small

Fondo Adalberto Pazzini