Vai al contenuto

Studio Firmano per la storia dell'Arte Medica e della Scienza

  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO >
    • IL FONDATORE
    • STORIA DELL’ISTITUZIONE
    • LO STUDIO FIRMANO OGGI
    • I LUOGHI DELLO STUDIO FIRMANO
  • ATTIVITA’ SCIENTIFICA >
    • CONVEGNI, MOSTRE E CONFERENZE
    • PUBBLICAZIONI
    • PARTNERSHIPS E PROGETTI DI RICERCA
  • BIBLIOTECA >
    • CATALOGO
    • BIBLIOTECA PREMUDA
    • INDICI TORNATE
    • SERVIZI
  • ARCHIVIO E COLLEZIONI >
    • FONDI ARCHIVISTICI
    • COLLEZIONI MUSEALI
  • NEWS
  • SOSTIENI >
    • CINQUE PER MILLE
    • ADOTTA UN’OPERA
  • LINKS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • English
LINKS

(in ordine alfabetico)

> ANMCO – Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri

> Archivio di Stato – Fermo

> Centre for the study of medicine and the body in the Renaissance (CSMBR)


>
Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità Fiorentina

> Centro Studi “TEODORICO PEDRINI”

> CISO – Centri Italiani di Storia Sanitaria e Ospedaliera

> European Association for the History of Medicine and Heath

> I.N.R.C.A. Fermo

> Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea

> Loris Premuda

> Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri

> SISUMed– Società Italiana di Scienze Umane in Medicina

> su WIKIPEDIA

STUDIO FIRMANO

via Ludovico Migliorati n.2 63900 FERMO
info@studiofirmano.net

Ente con personalità giuridica riconosciuta ai sensi del D.P.R., 9 marzo 1987
Codice Anagrafe Ricerche (CAR) MIUR – 62873QIN
CODICE FISCALE – P. IVA 01835410448

PEC: info@pec.studiofirmano.net

PRIVACY | COOKIES POLICY



Seguici su facebook


CREDITS:
Testi di Fabiola Zurlini e Celeste Petrini.
Le fotografie e le immagini riprodotte sono di proprietà dello Studio Firmano. © Tutti i diritti riservati.
Webmaster – Lisa Calabrese

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione dai il tuo consenso all’utilizzo dei cookies.OkCookies Policy