Volume “Palazzo Rosati Azzolino a Fermo: arte, storia, cultura tra XVI e XXI secolo”

Pubblicato il Pubblicato in News

Conferenza di presentazione del volume “Palazzo Rosati Azzolino a Fermo: arte, storia, cultura tra XVI e XXI secolo”,  venerdì 26 maggio 2023, ore 17.00, Roma, Salone dei Piceni, Pio Sodalizio dei Piceni, ore 17.00, Piazza S. Salvatore in Lauro. L’evento è promosso dallo Studio Firmano in collaborazione con l’Ordine dei Medici della Provincia di Fermo […]

Summer School 2023

Pubblicato il Pubblicato in News

Sono aperte le iscrizioni per la Summer School promossa dal Centre for the Study of Medicine and the Body in the Renaissance cui lo Studio Firmano aderisce nelle date 11-14 luglio 2023 presso la Domus Comeliana di Pisa sul tema: “Intensità e gradi della natura. Calore, Colore e Suono nell’Ordinamento del Cosmo Pre-Moderno, 1200-1600 / […]

Presentazione del volume di ROBERTO SANI

Pubblicato il Pubblicato in News

Presentazione del volume di ROBERTO SANI LA LEGGENDA DEL «SANTO EDUCATORE» Filippo Neri tra agiografia e rivitalizzazione della tradizione pedagogicacristiana nel passaggio dalla società di antico regime all’età borghese (secoli XVII-XX) Venerdì 3 MARZO 2023Fermo, Auditorium S. Filippo Neri, ore 17.00 * * * Introduzione: Andrea Vesprini, Direttore Studio Firmano Coordinamento: Fabiola Zurlini, Studio Firmano […]

Firenze: Targa in memoria di Nerina e Bona Gigliucci

Pubblicato il Pubblicato in News

Cerimonia di scoprimento della targa commemorativa di Nerina e Bona Gigliucci, infermiere volontarie della CRI nella Grande Guerra, il 9 febbraio a Firenze presso Piazza Savonarola. La targa è stata apposta sulla facciata della Villa Rossa, fatta edificare dall’ ing. Mario Gigliucci, padre di Nerina e Bona, oggi sede della Syracuse University. All’interno della Villa […]

Progetto Terza Missione

Pubblicato il Pubblicato in News

Progetto “Medicina e Scienza. Strumenti per comprendere passato e presente”: importante opportunità formativa per docenti e studenti delle scuole medie secondarie Il Progetto “Medicina e Scienza. Strumenti per comprendere passato e presente”, Terza Missione del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche, Sapienza Università di Roma (responsabile Professoressa Valentina Gazzaniga), intende utilizzare materiali bio-archeologici di individui […]

Loris Premuda, Mario Santoro e lo Studio Firmano – Seminario online

Pubblicato il Pubblicato in News

Lunedì 28 novembre 2022 alle 18.00 si è svolto on line il Seminario promosso dal Conservatorio di Storia Medica e Sanitaria Alto Adriatica di Trieste presieduto dal prof. Mauro Melato sul tema: “Loris Premuda, Mario Santoro e lo Studio Firmano”, relatori: Andrea Vesprini e Fabiola Zurlini – Studio Firmano Clicca qui per ascoltare il seminario:https://conservatoriostoriamedica.wordpress.com/2022/11/24/loris-premuda-mario-santoro-e-lo-studio-firmano/ […]

10° anniversario della morte di Loris Premuda

Pubblicato il Pubblicato in News

In ricordo di Loris Premuda nel decimo Anniversario della morte(17 aprile 2012- 17 aprile 2022). Lo Studio Firmano ricorda Loris Premuda, uno dei più grandi storici della medicina del Novecento, a dieci anni dalla scomparsa avvenuta a Trieste il 17 aprile 2012. Proprio dieci anni fa, grazie agli eredi che diedero corso alla volontà del […]

SISUMed 1° Congresso internazionale aprile 2022

Pubblicato il Pubblicato in News

SISUMed (Società Italiana di Scienze Umane in Medicina)in collaboration with the Department of Medico-Surgical Sciences and Biotechnologies and the Department of Molecular Medicine – Sapienza University of Rome, is organizing its 1st Congress which will be held in Rome (in blended mode) on April 8th and 9th, 2022.  The Scientific Society plans to investigate the following issues: – The […]

Le donne di casa Gigliucci: diari, memorie e racconti

Pubblicato il Pubblicato in News

Domenica 10 ottobre dalle 9.00 alle 13.00, Archivio di Stato di Fermo, via Saffi n. 5 Mostra documentaria “Le donne di casa Gigliucci: diari, memorie e racconti”. Iniziativa promossa nel contesto delle “Domeniche di carta” – MIBAC Protagoniste di questa esposizione documentaria le figure femminili di casa Gigliucci, in particolare le sorelle Nerina (Londra,1878 – […]

Vivamente CSMBR, 21-22 aprile 2022

Pubblicato il Pubblicato in News

The 2022 edition of VivaMente: the Garden of Ideas will be rich and intellectually stimulating. Funding has been provided to Dr Jil Muller (University of Paderborn) for a two-day event whose details and dates are listed below. From Automata to Transhumans Debating Human Nature and its Limitations 1600-2000 21-22 April 2022 Organisers:Jil Muller (University of Paderborn) & Guido Giglioni (University […]

Omaggio musicale a Clara Novello Gigliucci

Pubblicato il Pubblicato in News

Venerdì 9 luglio ore 21.30, presso il cortile di Palazzo Gigliucci a Fermo, Omaggio musicale a Clara Novello Gigliucci, celebre soprano di origine londinese (Londra, 1818 – Roma, 1908) nel luogo ove dimorò come moglie del conte fermano Giambattista Gigliucci. L’evento promosso dall’Associazione Musica Poetica gode del patrocinio del Comune di Fermo e dello Studio […]

Call for papers – CELEBRAZIONI DANTESCHE

Pubblicato il Pubblicato in News

700th Anniversary of Dante Alighieri’s death (13121-2021) – New opportunities for scholarship from interdisciplinary perspectives – CALL FOR PAPERS Panel: Dante and the Sciences of the Human: Medicine, Physics, Soul  Renaissance Society of America Annual Meeting, March 30 – 2 April 2022

Mostra “Dai Medici condotti al Servizio Sanitario Nazionale”

Pubblicato il Pubblicato in News

Prosegue la mostra “Dai Medici condotti al Servizio Sanitario Nazionale”, organizzata a Torino, dal 6 al 29 maggio 2021 promossa dalla Fondazione Donat Cattin unitamente al CISO (Centro Italiano di Storia Ospedaliera Regione Piemonte) e ASTUT (Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino). Dai medici condotti al Servizio Sanitario Nazionale | Polo del ‘900 (polodel900.it) […]

Lo Studio Firmano e la tradizione storico-medica nella Marca: luoghi, istituzioni e personaggi

Pubblicato il Pubblicato in News

– CONFERENZA ONLINE –  Si è svolto lo scorso lunedì 10 maggio alle ore 18.00 l’incontro on line promosso dal Conservatorio di Storia della Sanità dell’Alto Adriatico, istituzione che si contestualizza nell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Trieste, presieduta dal prof. Mauro Melato, nominato di recente socio dello Studio Firmano. L’incontro è stata l’occasione […]

Celebrazioni Dantesche

Pubblicato il Pubblicato in News

Dante tra Ipocràte e Galieno. Il lessico della medicina nella Commediadi Donatella Lippi Dante, col lucco rosso dell’Arte dei Medici e degli Speziali; Dante nei luoghi dell’eccellenza medica basso-medievale – Bologna, Padova, Verona –; Dante testimone della fondazione dell’ospedale di Santa Maria Nuova, ad opera di Folco Portinari, padre di Beatrice…Al di là di questi […]

DANTE AND THE SCIENCES OF THE HUMAN. Medicine, Physics, Soul

Pubblicato il Pubblicato in News

Nell’anno delle Celebrazioni Dantesche per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Centre for the Study of Medicine and the Body in the Renaissance (C S M B R) in collaborazione con lo Studio Firmano, l’ Università di Exeter e l’Università di Padova propone l’evento: DANTE AND THE SCIENCES OF THE HUMAN. Medicine, Physics, Soul Webinar – 23 October […]

Santorio Fellowships for Medical Humanities and Science

Pubblicato il Pubblicato in News

Santorio Fellowships for Medical Humanities and Science Santorio Fellowships for Medical Humanities and Science. Institutio Santoriana – Fondazione Comel in collaborazione con Centre for the study of medicine and the body in the Renaissance. Deadline 15 Aprile 2021. LINK/RIFERIMENTI UTILI INFO: info@csmbr.fondazionecomel.org  Sito web  (Aims, Edition, Application Process) – Santorio Fellowship – CSMBR – Fondazione Comel […]

Seconda edizione della Summer School del CSMBR

Pubblicato il Pubblicato in News

Seconda edizione della Summer School del CSMBR Lo Studio Firmano partners scientifico ed organizzativo della seconda edizione della Summer School del CSMBR (Centre for the study of medicine and the body in the Renaissance), Pisa, Domus Comeliana, 21-24 Luglio 2021 sul tema “Latitudes of the body. Human Based Mesaurements and its contexts, from Leonardo to Newton (1400-1700)”. […]

Osteoporosi: Malattia dell’età Pediatrica che si manifesta in età Geriatrica

Pubblicato il Pubblicato in News

Osteoporosi: Malattia dell’età Pediatrica che si manifesta in età Geriatrica WEBINAR ONLINE – Iscrizioni online attive Direttore del Corso: Dr. Pietro Scendoni L’osteoporosi primitiva dell’adulto inizia in età pediatrica. Il picco di massa ossea si realizza entro le prime due decadi di vita, in stretta correlazione con lo sviluppo puberale. Gli steroidi gonadici, l’attività fisica, […]

COVID-19, Avviso Chiusura Biblioteca al pubblico

Pubblicato il Pubblicato in News

In osservanza del DPCM del 4 novembre 2020,  art. 1, comma 9, lettera r  la Biblioteca Specialistica dello Studio Firmano resterà chiusa al pubblico. Sarà attivo il servizio di document delivery e di reference bibliografico, inviando le richieste all’indirizzo email: info@studiofirmano.net La Direzione dello Studio Firmano

Archivissima (edizione 2020)

Pubblicato il Pubblicato in News

Lo Studio Firmano in collaborazione con l’Archivio di Stato di Fermo partecipa all’edizione 2020 di Archivissima con un percorso documentale dedicato alle figure femminili di Casa Gigliucci. La soprano Clara Novello Gigliucci, la letterata Sabilla Novello, Nerina Gigliucci la biografa delle infermiere volontarie della Croce Rossa nella Grande Guerra e Bona, illustratrice di libri per bambini: ritratti di donne colte […]