Padova, Giornate di Museologia Medica SISM, 9 novembre 2018, Museo Militare della Terza Armata, chairlady (in piedi) prof.ssa Francesca Vannozzi- Univ. di Siena
La Grande Guerra ha attraversato tra il 1915 ed il 1918 l’intera famiglia Gigliucci: Mario, figlio di Giambattista Gigliucci e Clara Novello, partecipò alla Grande Guerra quasi settantenne, il figlio Donatello fu tenente degli alpini nella III Armata sul Carso, le figlie Nerina e Bona Gigliucci furono volontarie della C.R.I.. Nerina ha lasciato numerose testimonianze documentarie – epistolari, biografie, diari – della Grande Guerra, al punto da essere definita la “biografa” delle volontarie fiorentine della C.R.I, materiale bibliografico che è attualmente conservato presso lo Studio Firmano unitamente ad una collezione di carattere museale composta da cimeli di guerra, divise e cappelli, schegge di granata, cartoline, fotografie, medaglie – pazientemente raccolti e conservati dalla zia paterna di Nerina, Porzia Gigliucci.
Studio Firmano, collezione Gigliucci – scatola di Porzia Gigliucci con cimeli della Grande Guerra
Ciò a testimonianza della ricchezza della storia di questa nobile famiglia fermana e del patrimonio che essa ha lasciato allo Studio Firmano. Alcuni esemplari della collezione Gigliucci che documenta la Grande Guerra è attualmente esposta alla mostra “Monterubbiano per la Grande Guerra e per la Croce Rossa Italiana” curata dal dr. Walter Scotucci – medico, pediatra, storico dell’arte, socio dello Studio Firmano – inaugurata presso il Polo Museale S. Francesco lo scorso 4 novembre che resterà aperta fino al 6 gennaio 2019. La mostra raccoglie documenti, fotografie, oggetti della Grande Guerra e della C.R.I tra cui strumenti per il primo soccorso sul campo di battaglia come lettighe e portantine. Iniziative ed eventi organizzati per non dimenticare la Grande Guerra e il sacrificio di migliaia di giovani per la patria e per riscoprire pagine inedite di storia – non soltanto medica – della città di Fermo e del suo territorio.
Mostra “Monterubbiano per la Grande Guerra e per la Croce Rossa Italiana” che sarà aperta tutti i sabati e domeniche e nei giorni festivi alle ore 10.00/12.30 – 16.00/19.30, fino al 6 gennaio 2019.
La Direzione dello Studio Firmano